Financial Controlling in Outsourcing

Il Controllo di Gestione Aziendale è una attività che sta acquisendo sempre più importanza nel perimetro dell'impresa, ai fini del miglioramento delle performance economico - finanziarie.

Il lavoro del Controller aziendale, ossia la pianificazione degli obiettivi di spesa, le attività di controllo e correzione, sono la chiave per il raggiungimento dell'obiettivo di efficienza aziendale a cui rispondono le migliori performance.

STSMI affianca il cliente in outsourcing nel raggiungimento dei propri obiettivi analizzando il business dell'impresa e dei suoi processi produttivi. Fissa, insieme al cliente, gli obiettivi di financial controlling propedeutici al perseguimento della strategia globale, ed implementa il sistema di financial control in uso al cliente nella vita lavorativa di ogni giorno.

In Italia la revisione legale dei conti annuali o dei conti consolidati, si effettuata conformemente alle disposizioni indicate dal codice civile e dal decreto legislativo 39/2010, ed in conformità ai relativi regolamenti di attuazione. La Revisione dei Conti viene disciplinata anche per le attività imprenditoriali svolte in un altro Stato membro dell’Unione Europea, alle disposizioni di attuazione della direttiva 2006/43/CE, come modificata dalla direttiva 2014/56/UE, vigenti in tale Stato membro.

L’attività di Revisione Legale dei Conti, è un processo complesso di verifiche e procedure che permettono al revisore di fornire un giudizio sul bilancio, certificando che questo, nel suo complesso, non contenga errori significativi, dovuti a frodi o eventi non intenzionali.

Non c'è obbligo di Revisione dei Conti per tutte le fattispecie societarie ma, la certificazione del bilancio d'esercizio da parte di ente terzo esterno, è consigliata per accrescere la credibilità aziendale e quella delle proprie performance verso fornitori, clienti, soci azionisti, finanziatori e fisco. Il consulto di un professionista inoltre, permette di attuare azioni migliorative alla governance interna migliorando i processi.

STSMI offre la professionalità e riservatezza dei suoi Revisori Contabili alle aziende clienti.

La Revisione Legale dei Conti

Rilascio di Visti di Conformità e Certificazioni Tributarie

Il Visto di Conformità (D.Lgs. n. 241 del 9 luglio 1997) e la Certificazione Tributaria (art. 36 del D.Lgs. n. 241/1997) sono strumenti che permettono di attestare l'accertamento della corretta applicazione delle norme tributarie e degli adempimenti a carico delle imprese, da parte del soggetto certificante. I soggetti certificanti si identificano in due figure quali:

  Professionisti abilitati ed iscritti agli appositi albi.

  Centri di Assistenza Fiscali.

Nello specifico, il Visto di Conformità potrà essere rilasciato da Professionisti iscritti agli Albi e dal CAF, mentre la Certificazione Tributaria potrà essere rilasicata da Revisori dei Conti iscritti all'albo del Dottori Commercialisti, da Ragionieri, Periti Commerciali e da Consulenti del Lavoro.

L’apposizione del Visto di Conformità sulle dichiarazioni fiscali comporta diversi vantaggi e semplificazioni per il contribuente. Il Visto di Conformità, prima di tutto semplifica le procedure di rimborso IVA e permette di ridurre l'impatto della compensazione nei casi di crediti inesistenti. Inoltre garantisce al contribuente un corretto adempimento di alcuni obblighi tributari.

Possono ottenere la certificazione tutti i contribuenti titolari di reddito di impresa in regime di contabilità ordinaria.

Il Budget aziendale è uno strumento a disposizione di ogni organizzazione, che permette la definizione delle previsioni di spesa per un determinato periodo.

Il Controllo di Gestione, organo normalmente incaricato nel redigere i budget dei vari dipartimenti aziendali, individua le componenti di costo e le classifica in:

  Budget operativo: dove vengono raccolti tutti i costi di esercizio da sostenere per il normale svolgimento delle attività operative.

  Budget degli investimenti: dove sono raccolti i costi previsivi imputabili a costi capitalizzati capaci di incrementare il valore patrimoniale dell’azienda.

Il Budget riveste un ruolo molto importante per l'organizzazione in quanto permette di pianificare e di controllare la salute finanziaria dell'azienda nel corso del proprio esercizio. Fornendo risultati continui attraverso strumenti di reporting, il management è posto nelle condizioni di attuare scelte correttive per il raggiungimento dei risultati prefissati.

STSMI offre un servizio personalizzato con cui verranno predisposti modelli di riclassificazione analitici specifici, quali ad esempio, Conto Economico per linea produttiva o per progetto, al fine di consentire una precisa quantificazione degli scostamenti e dei margini per la singola tipologia di prodotto o di attività.

STSMI è specializzato in consulenza contabile. I nostri Professionisti affiancano il cliente in tutto il percorso di sviluppo e miglioramento.

Budget, Reporting e Bilancio